


La Fondazione Svizzera per le Cellule Staminali (SSCF) è una fondazione indipendente e senza scopo di lucro il cui obiettivo è continuare la ricerca e lo sviluppo nel campo delle cellule staminali, creare nuove terapie cellulari per uso medico umano e tecnologie in fase preclinica, formare, consigliare e condividere le conoscenze in questo campo tra i professionisti diffondere agli operatori e al pubblico in generale.
Swiss Stem Cells Biotech (SSCB) è l’unico laboratorio in Svizzera con questo standard di qualità. Trattamento del materiale biologico in camere bianche grazie all’accreditamento GMP e conservazione nella biobanca accreditata FACT-Netcord.
SSCB è una delle sole 5 biobanche al mondo accreditate FACT-Netcord.
Swiss Stem Cell Science commercializza tutti i servizi svizzeri e si prende cura dei pazienti. SSCS è anche responsabile della comunicazione del potenziale delle cellule staminali e della medicina rigenerativa e della partecipazione a progetti di ricerca in patria e all’estero.
Comunicazione e vicinanza a partner e pazienti attraverso consulenze personali, eventi, pubblicazioni e altro ancora. Sempre aggiornati e pronti ad aiutare.
-A. Schopenhauer.
Il Gruppo SWISS STEM CELL SOLUTIONS desidera unire le forze per accelerare i progressi nello sviluppo e nell’uso sicuro delle cellule staminali per i partner e diventare il leader regionale, nazionale e internazionale nei prodotti, nelle cure e nei servizi a base di cellule staminali per aiutare tutti i pazienti.
Che cos’è la Medicina Rigenerativa?
I pazienti alle prese con lesioni o malattie hanno tutti lo stesso desiderio: guarire.
Che si tratti di un comune raffreddore, di un graffio o di un tumore, la speranza di un paziente è che un giorno possa semplicemente tornare alla normalità.
Il corpo umano ha un’incredibile capacità rigenerativa: le ferite guariscono, le ossa rotte si ricostruiscono e il sistema immunitario combatte e debella le infezioni. I trattamenti medici ideali non richiedono non richiedono l’assunzione costante di farmaci per diminuire i sintomi; al contrario, affronterebbero il problema alla fonte, riparando le parti danneggiate.
Purtroppo, l’orgnismo umano non è in grado in totale autonomia di far fronte ai molteplici disturbi che possono verificarsi durante il corso della vita. Oggi giorno esistono ancora diverse patologie che continuano a causare morte e disabilità nonostante decenni di ricerca con le terapie farmacologiche tradizionali.
L’ictus, la sclerosi multipla e le lesioni del midollo spinale causano una disabilità neurologica permanente in oltre un milione di pazienti all’anno. Oltre sei milioni di americani soffrono di insufficienza cardiaca congestizia causata da danni alle cellule del miocardio, per la quale sono attualmente disponibili solo terapie palliative. Ogni anno circa 40.000 americani vengono ricoverati per ustioni, che possono causare deformazioni e cicatrici permanenti. Le lesioni polmonari acute e la sindrome da distress respiratorio sono fatali per oltre 100.000 americani ogni anno, con una variazione minima del tasso di mortalità del 50% e nessuna nuova terapia efficace negli ultimi 50 anni. Questi sono solo alcuni esempi di malattie e lesioni per le quali le terapie convenzionali non hanno una cura.
tuttavia, il Il giovane campo della Medicina Rigenerativacerca di utilizzare una un nuovo approccio e una nuova tecnologia per offrire la speranza di una cura per molte patologie che in precedenza erano considerate permanenti. Recenti ricerche di base e precliniche hanno dimostrato il potenziale dell’uso sicuro delle cellule per rigenerare i tessuti danneggiati, migliorare la guarigione e combattere le malattie infiammatorie sistemiche.
Gli sviluppi nei biomateriali e nei protocolli di trattamento promettono di aprire nuove strade nella rigenerazione dei tessuti, aiutando l’organismo ad avviare il recupero.
La potente combinazione di queste nuove tecnologie potrebbe rivoluzionare la medicina, fornendo trattamenti permanenti che non si limitino a mascherare i sintomi, ma che permettano veramente al corpo di guarire da solo.
Servizi per i partners B2B:
Servizi di consulenza: